
Centro Servizi Benessere si basa sulla filosofia EFOA
.
La riflessologia è un massaggio zonale sul piede. Si tratta di una tecnica che si basa sulla corrispondenza, scientificamente provata, tra le zone superficiali del piede con tutti gli organi interni.
La stimolazione manuale delle particolari terminazioni nervose del piede consente di verificare le funzioni degli organi e degli apparati dell’intero organismo.
Gli effetti del massaggio sulle specifiche zone del piede possono eliminare disturbi funzionali comuni come quelli intestinali, quelli circolatori, la stipsi, l’ipotensione, la cefalea o altri sintomi, di cui non si conosce la causa.
La riflessologia plantare di alto livello è praticata ufficialmente come primo intervento nei pronto soccorsi degli ospedali in Svizzera e in staff da trainer esclusivi di artisti.
PROGRAMMA CORSO BASE DI RIFLESSOLOGIA
Presentazione della scuola:
- La nostra storia
- Metodo PG e tipologie di massaggio
- Obiettivi
Storia della Riflessologia e del metodo Fitzgerald
- Metodo PG in Riflessologia
- Ambiente e Posizione del paziente
- Morfologia e funzioni del Piede
- La tecnica
- Ricerca dei Punti dolenti
- Il Trattamento
- Regole dell’operatore
- L a sequenza del massaggio
- Durata e controindicazioni
Apparati : Urinario, Nervoso, Linfatico, Respiratorio, Digerente, Osteo-muscolare, cardiocircolatorio, Genitale , uditivo e visivo, Endocrino, Plesso solare e punti sciatici. Parte teorica e pratica sono alternati.
Le ore di teoria sono 10, tenute dalla Dr.ssa Laura D’Ostilio.
Le ore di pratica sono 50 e variabili in base a valutazione della classe insegnante per la conclusione del corso.
Le ore di confronto e di verifica finale del corso sono in totale 10 e variabili fino al raggiungimento degli obbiettivi.
Il corso verrà tenuto nella sede del Centro del Massaggio in Via Flavia Steno, 3 a Genova (Cellulare: +39 3392201449) e in altre sedi in orario da definirsi.
Materiale : Dispense e Tessera personale delle ore di corso a scalare.
Il necessario per il massaggio (lettino, carta, salviette) viene fornito dal Centro.
Equipaggiamento: Abbigliamento comodo, blocco per appunti e penna, 1 asciugamano piccolo. Si richiede un taglio delle unghie delle mani adeguato.
Costo del corso e modalità di pagamento: il totale suddiviso in tre tranche:35% all’atto dell’iscrizione, 35% dopo le lezioni teorico e il 30% prima delle ore di confronto. Il pagamento può essere effettuato in contanti o tramite bonifico bancario (in questo caso dovrà essere consegnata la ricevuta dell’effettivo pagamento).