Il massaggio fin dall’antichità, nelle varie culture, è sempre stato il contatto naturale che comunica con le mani armonia e benessere, rinforza l’immagine corporea e valorizza la persona in tutta la sua integrità.
Nel Massaggio olistico vengono insegnate le manovre basi: sfioramento, frizionamento, impastamento, drenaggio.
L’operatore può percepire i bisogni del corpo attraverso la sua azione e può migliorare il benessere e la forma psicofisica del ricevente.
L’obbiettivo di questo massaggio è liberare le tossine che si accumulano nel tessuto connettivo e dare un benefico senso di rilassamento a tutto il corpo.
Infatti caratteristica di tale massaggio è di agire sia nelle zone dorsali che sono sede riflessa di tutti gli organi sia nelle zone dell’addome sede riflessa delle emozioni, pertanto si ha un’azione migliorativa delle funzioni organiche e rilassante delle tensioni più superficiali causate dallo stress emotivo.
PROGRAMMA CORSO DI MASSAGGIO OLISTICO “METODO PG”
Presentazione della scuola :
- La nostra storia
- Metodo PG e tipologie di massaggio
- Obiettivi
Storia del massaggio nelle varie culture
- Metodo PG nel Massaggio olistico
- Ambiente e Posizione del paziente
- Morfologia del corpo umano
- Le manovre fondamentali del massaggio
- Il Trattamento
- Regole dell’operatore
- L a sequenza del massaggio
- Durata e controindicazioni
Apparati : Osteo-muscolare. Parte teorica e pratica sono alternati.
Le ore di teoria sono 6 e tenute dalla Dr.ssa Laura D’Ostilio .
Le ore di pratica sono almeno 50 , variabili in base a valutazione della classe insegnante per la conclusione del corso.
Le ore di confronto e di verifica finale del corso sono minimo 10 e variabili fino al raggiungimento degli obbiettivi.
Il corso verrà tenuto nella sede del Centro del Massaggio Via Flavia Steno, 3 a Genova (cellulare: +39 3392201449)
e in altre sedi, in orario da definirsi.
Materiale : Dispense e Tessera personale delle ore di teoria a scalare e di valutazione.
Il necessario per il massaggio viene fornito dal Centro.
Equipaggiamento: Abbigliamento comodo, blocco per appunti e penna, 1 asciugamano piccolo. Si richiede un taglio delle unghie delle mani adeguato.
Costo del corso e modalità di pagamento: il totale suddiviso in 3 tranche , il 35 % all’atto dell’iscrizione , il 35% dopo le lezioni teorico e il 30 % prima delle ore di confronto. Il pagamento può essere effettuato in contanti o tramite bonifico bancario (in questo caso dovrà essere consegnata la ricevuta dell’effettivo pagamento).